Vivi la magia del Natale – Weekend dell’immacolata
dal 6 all’8 Dicembre 2025
San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino e noto anche come Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell’Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane Emilia-Romagna e Marche.
Con un’estensione territoriale di 61,19 km² e 34 132 residenti, è uno dei meno popolosi fra gli stati membri del Consiglio d’Europa e delle Nazioni Unite. La capitale è Città di San Marino, la lingua ufficiale è l’italiano ed è parlato anche il dialetto sammarinese. Gli abitanti sono chiamati sammarinesi. Il castello più popoloso è Serravalle (11 240 abitanti), il meno popoloso è quello di Montegiardino (992 abitanti).
San Marino è il terzo stato più piccolo d’Europa, senza sbocco al mare. Si trova all’interno dell’Italia, tra la provincia di Rimini a ovest, a nord e a est e la provincia di Pesaro e Urbino a sud. Il territorio ha la forma di un quadrilatero irregolare con rilievo prevalentemente collinare, ad eccezione del monte Titano (noto anche come Monte Brugola), alto 739 m s.l.m. e costituito da una massiccia placca di calcari arenari risalenti al Miocene.
La Repubblica di San Marino comprende l’alta valle dell’Ausa, la parte sinistra dell’alta valle del Marano e quasi tutta la valle del rio San Marino, tributario del Marecchia.
Secondo la classificazione dei climi di Köppen, il clima è di tipo temperato con mancanza di una stagione asciutta e con estate molto calda (Cfa). Con il sistema dei climogrammi di Walter e Lieth si mette in rilievo, invece, un periodo di subaridità estiva di due mesi (luglio e agosto), tipico dei climi submediterranei. Il clima è continentale, con estati calde e inverni freddi ma non rigidi. Nelle zone di minore altitudine le precipitazioni nevose si registrano raramente, mentre in quelle più elevate sono comuni a ogni inverno, in alcuni casi anche abbondanti. Le temperature in estate sono comprese in media tra 20 °C e 30 °C, con punte di 35 °C, in inverno ci sono notevoli escursioni termiche tra le notti (spesso sotto zero) e il giorno.
Additional information
Tipologia | Adulti, SUPPLEMEMNTO SINGOLA |
---|
Giorno 05/12
- Ore 23:50 circa partenza da Taranto e provincia.
Giorno 06/12
- Arrivo a San Marino e giornata libera tra Mercatini per poterti immergere a pieno nell’esperienza del Natale;
- Pranzo libero;
- A seguire sistemazione in hotel, cena in hotel e pernottamento.
Giorno 07/12
- In mattinata colazione in hotel;
- Mattinata libera tra le vie di Pesaro e Christmas Village dedicato al Natale;
- Pranzo in hotel;
- A seguire spostamento a Candelara per vivere il suggestivo momento dell’ “accensione delle candele”;
- Cena libera;
- Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 08/12
- In mattinata Colazione in hotel;
- Partenza per Gradara e ingresso al castello, luogo ideale per intraprendere lo spirito del Natale: spettacoli da fiaba, elfi ballerini, casa di babbo Natale e tanto altro da scoprire;
- Pranzo libero;
- Ore 16:00 circa partenza per il rientro.
- Bus a/r;
- Cena del 06/12 e pranzo del 07/12;
- Accompagnatore d’agenzia;
- Ingresso a Candelara;
- Ingresso al castello di Gradara.
- Pasti non menzionati;
- Navette;
- Extra;
- Tassa di soggiorno;
- Tutto quanto non menzionato in “la quota comprende”.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Solo i clienti possono lasciare una recensione