Tra arte e cultura week-end in Toscana
Siena-Pisa e San Giminiano-Firenze
dal 8 al 11 Settembre
Tra arte e cultura Ponte del 2 giugno in Toscana
Firenze, capoluogo della Toscana, ospita molti capolavori dell’arte e dell’architettura rinascimentale. Uno dei luoghi più celebri è il Duomo, la cattedrale con cupola di tegole progettata dal Brunelleschi e il campanile di Giotto. La Galleria dell’Accademia espone la scultura del David di Michelangelo mentre nella Galleria degli Uffizi si trovano La nascita di Venere di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo da Vinci.
Pisa è una città italiana della Toscana conosciuta soprattutto per la celebre torre pendente. Già fuori asse al suo completamento, nel 1372, il cilindro di marmo bianco alto 56 m non è altro che il campanile della marmorea cattedrale romanica che sorge lì accanto, in Piazza dei Miracoli. La stessa piazza ospita il monumentale Camposanto e il Battistero, dove ogni giorno cantanti non professionisti si mettono alla prova con la sua famosa acustica.
Additional information
Tipologia | Bambini 0-3 anni, Bambini 3-6 anni, Supplemento pranzo, Adulti, supplemento singola |
---|
- Partenza l’8/09 alle ore 23.00 circa da Taranto e provincia;
- Arrivo il 09/09 a Siena e visita libera della città che si distingue per i suoi edifici medievali in mattoni. Famosa per Piazza del Campo, la piazza centrale dalla caratteristica forma a ventaglio, per la sua slanciata torre del XIV secolo da cui si gode di una vista stupenda.
- Pranzo libero, nel pomeriggio sistemazione in hotel , cena e serata libera , pernottamento;
- Giorno 10/09 colazione e partenza per la visita libera della città di PISA famosa soprattutto per la celebre torre pendente e la piazza dei miracoli, pranzo libero, nel pomeriggio spostamento a SAN GIMINIANO famoso per il duomo il cui fulcro del suo centro storico è piazza della Cisterna, una piazza triangolare fiancheggiata da case medievali e le sue torri;
- Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e serata libera, pernottamento;
- Giorno 11/09 colazione e partenza per la visita libera di Firenze che ospita molti capolavori dell’arte e dell’architettura rinascimentale. Uno dei luoghi più celebri è il Duomo, la cattedrale con cupola di tegole progettata dal Brunelleschi e il campanile di Giotto. La Galleria dell’Accademia espone la scultura del David di Michelangelo mentre nella Galleria degli Uffizi si trovano La nascita di Venere di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo da Vinci.
- Pranzo libero e alle ore 15.00 circa partenza per il rientro.
- €.299,00 adulti
- 0-3 anni €.99,00
- 3-6 anni €.199,00
- supplemento singola €.60,00
- LA QUOTA NON COMPRENDE:
- pasti,
- visite guidate,
- ingressi,
- pasti,
- tassa di soggiorno
- e tutto quanto non menzionato nella quota comprende;
- LA QUOTA COMPRENDE:
- BUS A/R,
- accompagnatore d’agenzia,
- trattamento di pernotto e colazione,
- spostamenti vari
- INDOSSARE LA MASCHERINA FFP2;
- GEL IGENIZZANTE A BORDO
- DIVIETO DI UTILIZZO DEL BAGNO
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.