PONTE DEL DUE GIUGNO
ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE SICULE
PIAZZA ARMERINA –CALTAGIRONE – AGRIGENTO E TAORMINA
DAL 2 AL 4 GIUGNO 2023
Alla scoperta delle bellezze sicule dal 2 al 4 giugno
La Sicilia
ufficialmente denominata Regione siciliana è una regione italiana autonoma a statuto speciale di 4 780 210 abitanti con capoluogo Palermo.
Il territorio della regione è costituito quasi interamente dall’isola omonima, la più grande delle isole italiane e del Mediterraneo, la settima d’Europa, nonché la 45ª isola più estesa nel mondo, bagnata a nord dal Mar Tirreno, a ovest dal Canale di Sicilia, a sud-ovest dal mar di Sicilia, a sud-est dal canale di Malta, a est dal mar Ionio e a nord-est dallo stretto di Messina, che la separa dalla Calabria, con la parte rimanente che è costituita dagli arcipelaghi delle Eolie, delle Egadi e delle Pelagie, nonché dalle isole di Ustica e Pantelleria.
La Sicilia fu unita al Regno d’Italia nel 1860 con un plebiscito[15], in seguito alla spedizione dei Mille, guidata da Giuseppe Garibaldi durante il Risorgimento. A partire dal 1946 la Sicilia è divenuta regione autonoma e dal 1947 ha nuovamente un proprio parlamento, l’Assemblea regionale siciliana o ARS, istituita ancor prima della nascita della Repubblica Italiana.
Piazza Armerina è un comune italiano di 20 644 abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia.
È sede di vescovado con un’estesa diocesi.
Caltagirone è un comune italiano di 35 804 abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia. Centro urbano posto a cavallo tra la Sicilia orientale e centrale, si affaccia tra le due più grandi pianure dell’isola: quelle di Catania e di Gela
Agrigento è una città collinare sulla costa sudoccidentale della Sicilia.
È nota per le rovine dell’antica città di Akragas e la Valle dei Templi,
un vasto sito archeologico con templi greci ben conservati.
Additional information
Tipologia | 0-3 ANNI, SUPPLEMEMNTO SINGOLA, Adulti, Bambini 3-6 |
---|
- Partenza alle ore 23.00 circa dell’1/06 da Taranto e provincia;
- Arrivo in mattinata del 2/06 a Piazza armerina famoso per il Duomo per il Castello Aragonese per la Chiesa di S. Pietro ecc..
- Pranzo libero, nel pomeriggio spostamento a Caltagirone Famosa per le sue ceramiche.
- Successivamente sistemazione in hotel , cena e pernottamento.
- Giorno 3/6 colazione , e partenza per la visita guidata di Agrigento nota per le rovine dell’antica città di Akragas ed ingresso alla Valle dei Templi, pranzo libero, nel pomeriggio partenza per il rientro in hotel, cena serata libera e pernottamento.
- Giorno 4/6 colazione in hotel e partenza per la meravigliosa Taormina visita libera della città, pranzo libero, nel pomeriggio breve sosta a Messina con degustazione del cannolo siculo.
- Subito dopo partenza per il rientro.
- Adulti €.299,00
- 0-3 anni €.190,00
- 3-6 anni €.250,00
- Supplemento singola €.60,00
- La quota comprende :
- bus a/r,
- accompagnatore di agenzia ,
- trattamento di mezza pensione ,
- visita guidata di Agrigento con ingresso alla valle dei templi
- spostamenti vari.
- La quota non comprende :
- pranzi,
- extra,
- tassa di soggiorno
- tutto quanto non menzionato nella quota comprende.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.