Trecchina tra boschi e castagne – 26 Ottobre 2025
Trècchina ([ˈtrɛkkina]), è un comune italiano di 2 061 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.
Sita nell’entroterra della costa tirrenica lucana, nel mezzo dell’appennino lucano, il clima di Trècchina è proverbialmente alpestre, con inverni rigidi ed estati fresche.
Il paese si trova su un altopiano incastonato tra montagne ricoperte di boschi cedui all’altezza di 500 metri sul mare, tra cui dominano le cosiddette tre chine.
Il territorio trecchinese è attraversato lungo i suoi confini coi comuni di Rivello, Nemoli, Lauria, Maratea e Tortora dal fiume Noce.
Nel territorio di Trecchina sono presenti cime montuose di media altezza: il monte Coccovello (1.505 m) che è anche la vetta più alta del versante tirrenico dell’Appennino lucano, il monte Crivo (1.265 m), il monte Serra Pollino o Santa Maria (1099 m) ed il monte Messina (oltre 1000 m).
Numerose sono le interpretazioni date circa l’origine e il significato del toponimo. Lo storico Giacomo Racioppi vuole che derivi dal latino e significhi «luogo di sterpi e burroni», mentre l’abate Pacichelli sostiene che sia una corruzione del nome Terenziana. Una fantasiosa credenza popolare ritiene invece che il nome sia semplicemente il composto di tre chine, cioè le tre vette che sovrastano l’altopiano dove sorge il paese. A guardar bene le vette sono quattro: Maiorino, Serra Pollino bipartita in cima, e Crivo.
Nel prezzo è incluso un biglietto della lotteria “regala un sorriso” con la possibilità di vincere una crociera MSC Lirica! Il ricavato, tolto le spese, sarà devoluto in beneficienza ai bambini del reparto “oncoematologia pediatrica” dell’ospedale di Taranto S.S. Annunziata per il tramite dell’A.G.T.O.E. di Taranto.
1 VINCITORE SU 300
ESTRAZIONE 31 OTTOBRE 2025 ore 11:00
Presso gli uffici La Rosa dei Venti – Via Boccherini, 17/19 Statte (TA) IN PRESENZA DI PUBBLICO UFFICIALE
ATTENZIONE: SPECIFICARE NELLE NOTE DELL’ORDINE IL NUMERO SCELTO, SE NON SARà DISPONIBILE VI CONTATTEREMO PER SCEGLIERNE UN ALTRO!
Additional information
Tipologia | Bus, Raccolta Castagne |
---|
- Partenza ore 6:00 circa;
- In mattinata arrivo a Trecchina e mattinata libera (o raccolta delle castagne facoltativa);
- Pranzo libero;
- A seguire spostamento in bus nel paesino tipico ;
- Ore 17:00 partenza per il rientro.
- Extra;
- Tutto quanto non menzionato nella quota comprende.
- Bus a/r;
- Accompagnatore d’agenzia;
- Biglietto lotteria “regala un sorriso”.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Solo i clienti possono lasciare una recensione