GIORNATA A NAPOLI

Domenica 4 Gennaio 2026

Napoli, nell’Italia meridionale, sorge nel cuore dell’omonima baia accanto al Vesuvio, il vulcano attivo ancora oggi e noto per aver distrutto l’antica città romana di Pompei. Risalente al secondo millennio. Napoli ha alle spalle secoli di storia dell’arte e di architettura e la sua cattedrale, il Duomo di San Gennaro, è ricca di affreschi. I luoghi storici di maggior interesse sono il sontuoso Palazzo Reale e il Maschio Angioino, un edificio del XIII secolo. Napoli sorge quasi al centro dell’omonimo golfo “dominato” dal Vesuvio e delimitato ad est dalla penisola sorrentina con Punta Campanella, ad ovest dai Campi Flegrei con Monte di Procida, a nord ovest-est dal versante meridionale della piana campana che si estende dal lago Patria al nolano. Il territorio è composto da molti rilievi collinari (la collina dei Camaldoli, il più alto, raggiunge i 452 m), ma anche da isole e penisole a strapiombo sul Mar Tirreno. Il territorio urbano, limitato a occidente dal vulcano Campi Flegrei, ed a oriente dal Somma-Vesuvio ha una storia geologicamente complessa. Il substrato su cui poggia la città ha origine eminentemente vulcanica, ed è il prodotto di una serie di eruzioni dei due complessi. Secondo la classificazione sismica nazionale, Napoli è ubicata in zona 2 (sismicità media). La storia di Napoli si presenta come un microcosmo di storia europea fatta di diverse civiltà, popoli e culture che hanno lasciato tracce anche nel suo eminente patrimonio artistico e monumentale. Napoli è un comune italiano di 911 065 abitanti, terzo in Italia per popolazione, capoluogo della regione Campania, dell’omonima città metropolitana e centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d’Europa. Napoli sorge si al centro dell’omonimo golfo “dominato” dal vulcano Vesuvio. Il territorio di Napoli è composto da molti rilievi collinari. Napoli gode di un clima mediterraneo. Con inverni miti e piovosi ed estati calde e secche, ma comunque rinfrescate dalla brezza marina che raramente manca sul suo golfo. Dal fascino del lungomare, con il Vesuvio che incombe, al centro storico brulicante di vita e di bellezza. Napoli, una città travolgente.

Additional information

TipologiaAdulti
  • Partenza ore 05:00 circa;
  • Arrivo a Napoli  giornata libera;
  • Alle 17:00 circa partenza per il rientro.
  • Extra;
  • Tutto quanto non menzionato nella quota comprende.
  • Bus a/r;
  • Accompagnatore d’agenzia.
33,00 
Prezzo per persona
New!

Acquista!

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solo i clienti possono lasciare una recensione